Il campione dell’Hockey Club Lugano ci apre le porte della sua casa dallo stile unico.

In questo numero:


Benessere per corpo e mente.

Da sempre le stratificazioni del costruito rivelano le necessità e quindi le trasformazioni che l’uomo opera sia sulle macro scale - territoriale e urbana - sia su quella più minuta dell’abitazione.

Flessibilità, tecnologie sono al servizio dell’autonomia, con dei nuovi prodotti che hanno unito le proprie forze a vantaggio del nostro benessere.

Sono diverse le misure per contrastare l’inquinamento fonico causato dalle strade cantonali e comunali.

La città e le cooperative di abitazione.

Abbiamo intervistato Gabriele Borga nei suoi uffici, dove lavorare diventa un “serio” piacere.

Nel 2018 la Conferenza delle Associazioni Tecniche del Canton Ticino CAT con l’Ordine Ticinese degli ingegneri e architetti OTIA, ha partecipato attivamente alla consultazione sul progetto di revisione totale della Legge edilizia (LE) e del Regolamento d’applicazione della Legge edilizia (RLE).

Per ossigenare i polmoni, per cercare quella libertà che l’interno nega e l’esterno promette, ormai basta far scorrere l’anta di una finestra.

Il bagno come nuova esperienza di benessere per il corpo e per la vista. Il bagno come ambiente da vivere, in linea con lo stile dell’abitazione.

Arredare e addobbare la propria abitazione in vista delle feste rappresenta un momento distensivo e rilassante da condividere con il proprio partner, i propri figli, gli amici e i parenti.